Bollettino meteo di mercoledì 02 luglio 2025

In atto avviso regionale di criticità per rischio da ondata di calore valido fino alle ore 14:00 di giovedì  03 luglio 2025.

Avvertenze:

In considerazione delle temperature al di sopra della media del periodo, si invita a predisporre ogni utile iniziativa per prevenire situazioni di disagio che potranno determinare condizioni di criticità per la salute, in particolare per le fasce fragili della popolazione.

Inoltre, al verificarsi dei fenomeni, si raccomanda:

  • di controllare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane;
  • di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico;
  • agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile                                                       

Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

Livello di allerta:

Codice colore verde su tutte le zone di allerta.

Seguirà avviso regionale di criticità per rischio da ondata di calore valido dalle ore 14:00 di domani giovedì 03 luglio 2025 e fino alle ore 20:00 di sabato 05 luglio 2025.

Bollettino meteo di martedì 01 luglio 2025

In atto avviso regionale di criticità per rischio da ondata di calore valido fino alle ore 14:00 di giovedì  03 luglio 2025.

Avvertenze:

In considerazione delle temperature al di sopra della media del periodo, si invita a predisporre ogni utile iniziativa per prevenire situazioni di disagio che potranno determinare condizioni di criticità per la salute, in particolare per le fasce fragili della popolazione.

Inoltre, si raccomanda:

  • Di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico;

Agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, si raccomanda di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile                                                       

Livello di criticità:

Assenza di fenomeni significativi prevedibili sul territorio.

Livello di allerta:

Codice colore verde su tutte le zone di allerta.