Bollettino meteo di lunedì 25 luglio 2016

Avvertenze:

Cielo  tendenzialmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale puntualmente anche di moderata intensità.

pertanto, nel richiamare l’attenzione sull’adozione delle indicazioni operative, di cui alla nota prot. 2015.0445170 del 26/06/2015, inviata esclusivamente via pec dalla direzione generale ll.pp. e protezione civile, nonché di quelle delineate nella nota del 10/02/2016 prot. n. ria/0007117 del capo d.p.c.,   si raccomanda di predisporre la vigilanza sul proprio territorio tesa alla verifica del regolare funzionamento del  reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane, al controllo delle aree a rischio allagamenti ( zone depresse, sottopassi, sedi stradali prive di sistemi di raccolta delle acque piovane, aree e viabilità prossime a canali e corsi d’acqua, ecc.)

In considerazione della possibilità di raffiche  di vento durante i temporali, s’invita a controllare il verde pubblico, la tenuta delle strutture soggette a sollecitazioni e, in considerazione della stagione balneare in corso, le installazioni turistiche e ricettive a carattere temporaneo.

Infine, in considerazione del temporaneo aumento del moto ondoso nelle ore pomeridiane e durante i temporali, si raccomanda agli enti con competenza in ambito marittimo e ai sindaci dei comuni costieri e delle isole, ambito proprie competenze, di elevare lo stato di vigilanza per i natanti da diporto in navigazione e lungo le coste e le marine esposte al moto ondoso
si raccomanda di garantire la ricezione dei successivi avvisi o comunicazioni sull’evoluzione dei fenomeni.

RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO per oggi:

Livello di criticità:

Ordinaria criticità.

 livello di allerta:

Codice colore giallo

Bollettino meteo di Domenica 24 Luglio 2016

Avvertenze:

Cielo  molto nuvoloso sul settore settentrionale della regione con fenomeni localizzati anche a carattere di rovescio o temporale. La nuvolosità tenderà ad intensificarsi durante la notte e ad espandersi su tutto il territorio regionale, comportando fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale. Temporali localmente anche di moderata intensità.

Si richiama l’attenzione sull’adozione delle indicazioni operative, di cui alla nota prot. 2015.0445170 del 26/06/2015, inviata esclusivamente via pec dalla direzione generale ll.pp. e protezione civile, nonché di quelle delineate nella nota del 10/02/2016 prot. n. ria/0007117 del capo d.p.c.

pertanto  si raccomanda, di predisporre la vigilanza sul proprio territorio tesa alla verifica del regolare funzionamento del  reticolo idrografico e i sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane IN PARTICOLARE AL CONTROLLO COSTANTE DELLE AREE A RISCHIO ALLAGAMENTI (ZONE DEPRESSE, SOTTOPASSI, SEDI STRADALI PRIVE DI SISTEMI D’INTERCETTAZIONE E SMALTIMENTO DELLE PIOGGE, ZONE IN PROSSIMITÀ DI CANALI E CORSI D’ACQUA, EVENTUALI ALTRI PUNTI DI CRISI PRESENTI SUL TERRITORIO).

in considerazione della prevista intensificazione dei venti, si consiglia il monitoraggio delle strutture soggette a sollecitazioni e alle strutture ricettive temporanee.

Infine, in particolare dell’aumento del moto ondoso soprattutto durante i temporali, si raccomanda agli enti con competenza ambito marittimo e ai sindaci dei comuni costieri e delle isole, ambito proprie competenze, di elevare lo stato di vigilanza per i natanti da diporto e ai mezzi in navigazione lungo le coste marine esposte al moto ondoso
S’ invita  a prestare attenzione ai successivi avvisi sull’evoluzione dei fenomeni attesi.

RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO per oggi:

Livello di criticità: Fenomeni localizzati.

 livello di allerta: Codice colore Verde