Bollettino Meteo di Mercoledì 6 Settembre 2017

Avvertenze:

Graduale intensificazione della nuvolosità che, dalla sera, potranno dar corso ad isolate precipitazioni sul settore settentrionale della regione.

Dalla mattinata di domani, con il progressivo ulteriore aumento della nuvolosità, le precipitazioni tenderanno a divenire sparse e ad assumere anche carattere d’isolato rovescio o temporale.

Pertanto, tenuto conto della maggiore fragilità del territorio derivante dai recenti incendi e della  ridotta capacità di assorbimento dei terreni, si raccomanda la massima attenzione sulla verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane attraverso la rete scolante in ambito urbano.

Questo Ce. Si. seguirà l’evoluzione dei fenomeni attesi e pertanto raccomanda di assicurare la ricezione e la presa visione di successive comunicazioni in merito

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

Per la giornata odierna 06/09/2017

Livello di criticità:

Assenza di fenomeni significativi prevedibili sul territorio

Livello di allerta:

Codice Colore Verde.

             

Bollettino meteo di Martedì 5 settembre 2017

Avvertenze:

Si raccomanda di mantenere lo stato di vigilanza sul proprio territorio per la possibilità di azioni dolose o cause accidentali di accensione incendi.

 Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

Livello di criticità:

Assenza di fenomeni significativi prevedibili sul territorio

 Livello di allerta:

Codice Colore Verde

 

 

 

Bollettino Meteo di lunedì 04 settembre 2017

Avvertenze:

si raccomanda di mantenere lo stato di vigilanza sul proprio territorio per la possibilità di azioni dolose o accidentali di accensione incendi.

 Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

Livello di criticità:

Assenza di fenomeni significativi prevedibili sul territorio

 Livello di allerta:

Codice Colore Verde.

Bollettino meteo di Domenica 03 settembre 2017

AVVERTENZE:

Residua instabilità soprattutto a ridosso dei rilievi interni e sul settore meridionale della regione, dove sono attese precipitazioni che potranno assumere anche carattere di locale rovescio o isolato temporale.

Si segnala inoltre una temporanea sostenuta ventilazione con conseguente incremento del moto ondoso.

Pertanto si raccomanda ad enti e sindaci delle zone interessate dalle precipitazioni di disporre la vigilanza sul territorio tesa alla verifica del funzionamento del reticolo idrografico e al sistema di allontanamento delle acque.

inoltre in considerazione del temporaneo rinforzo dei venti si invita al controllo delle strutture soggette a sollecitazioni ed in particolare per le installazioni provvisorie

di tipo turistico per le manifestazioni.

Infine, in relazione al previsto peggioramento delle condizioni del mare, Enti con competenze in ambito marittimo e Sindaci dei comuni costieri e delle isole, sono invitati a prestare attenzione, ambito rispettive competenze, ai mezzi in navigazione e alle aree e le marine esposte al moto ondoso.

Questo Ce. Si. provvederà al monitoraggio strumentale dei fenomeni in atto e di quelli attesi e pertanto raccomanda di assicurare la ricezione e la presa visione di eventuali comunicazioni relative al proprio territorio.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

Livello di criticità:

fenomeni pochi significativi prevedibili sul territorio

Livello di allerta:

Codice Colore Verde.