Bollettino meteo di domenica 12 maggio 2024

Avvertenze

In considerazione del bollettino meteo odierno, si raccomanda:

  • Di verificare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane;
  • Di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico;

Agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, si raccomanda  di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile

Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio. 

Livello di allerta:

Codice colore verde su tutte le zone di allerta.

Bollettino meteo di sabato 11 maggio 2024

Avvertenze

In considerazione del bollettino meteo odierno, si raccomanda:

  • Di verificare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane;
  • Di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico;

Agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, si raccomanda  di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile

Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

Livello di allerta:

Codice colore verde su tutte le zone di allerta.

 

Bollettino meteo di venerdì 10 maggio 2024

Avvertenze

In considerazione del bollettino meteo odierno, si raccomanda:

  • Di verificare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane;
  • Di prestare attenzione alle zone depresse, ai sottopassi stradali, ai luoghi della rete stradale prossimi ad impluvi, canali e corsi d’acqua soggetti ad esondazione;
  • Di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico;
  • Di segnalare con ogni utile dispositivo, sulle zone montuose, la riduzione di visibilità sulla rete stradale di propria competenza.

Agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, si raccomanda  di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile

Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

Livello di allerta:

Codice colore verde su tutte le zone di allerta.

Bollettino meteo di giovedì 09 maggio 2024

In atto avviso regionale di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse ai fini di protezione civile fino alle ore 12:00 di oggi giovedì 9 maggio 2024

 Avvertenze:

 In considerazione del bollettino meteo odierno, si raccomanda:

  • Di verificare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di raccolta e allontanamento delle acque piovane;
  • Di controllare le aree a rischio frana, individuate nei p.s.a.i. dalle autorità di bacino e dei pendii soggetti a fenomeni di erosione, e le zone sottostanti i versanti per la possibilità di trasporto a valle di materiali solidi, per effetto di ruscellamenti superficiali;
  • Di monitorare le aree alluvionali ed i corsi d’acqua che attraversano il proprio territorio con particolare riguardo ai punti singolari (ponti, aree golenali, restringimenti dell’alveo e alveo-strada, ecc.);
  • Di prestare attenzione alle zone depresse, ai sottopassi stradali, ai luoghi della rete stradale prossimi ad impluvi, canali e corsi d’acqua soggetti ad esondazione;
  • Di prestare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e le aree alberate del verde pubblico;
  • Di segnalare con ogni utile dispositivo, sulle zone montuose e temporaneamente, durante le precipitazioni più intense, la riduzione di visibilità sulla rete stradale di propria competenza.

 

Agli Enti con competenza in ambito marittimo e ai Sindaci dei comuni costieri e delle isole, si raccomanda  di prestare attenzione alle coste e alle marine esposte al moto ondoso, nonché ai mezzi in navigazione.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile

 Fino alle ore 12.00 di oggi giovedì 09 maggio 2024

Livello di criticità:

Ordinaria per rischio idrogeologico per temporali su tutte le zone di allerta.

Livello di allerta:

Codice colore giallo su tutte le zone di allerta.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile

 

Dalle ore 12.00 di oggi giovedì 09 maggio 2024

 Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

 Livello di allerta:

Codice colore verde su tutte le zone di allerta.

Bollettino meteo di mercoledì 8 maggio 2024

IN ATTO AVVISO REGIONALE DI ALLERTA PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE AI FINI DI PROTEZIONE CIVILE, VALIDO DALLE ORE 12:00 DI OGGI MERCOLEDÌ 08 MAGGIO E FINO ALLE ORE 12:00 DI DOMANI GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2024.

AVVERTENZE:

IN CONSIDERAZIONE DEL BOLLETTINO METEO ODIERNO, SI RACCOMANDA:

DI VERIFICARE IL REGOLARE FUNZIONAMENTO DEL RETICOLO IDROGRAFICO E DEI SISTEMI DI RACCOLTA E ALLONTANAMENTO DELLE ACQUE PIOVANE;
DI CONTROLLARE LE AREE A RISCHIO FRANA, INDIVIDUATE NEI P.S.A.I. DALLE AUTORITÀ DI BACINO E DEI PENDII SOGGETTI A FENOMENI DI EROSIONE, E LE ZONE SOTTOSTANTI I VERSANTI PER LA POSSIBILITÀ DI TRASPORTO A VALLE DI MATERIALI SOLIDI, PER EFFETTO DI RUSCELLAMENTI SUPERFICIALI;
DI MONITORARE LE AREE ALLUVIONALI ED I CORSI D’ACQUA CHE ATTRAVERSANO IL PROPRIO TERRITORIO CON PARTICOLARE RIGUARDO AI PUNTI SINGOLARI (PONTI, AREE GOLENALI, RESTRINGIMENTI DELL’ALVEO E ALVEO-STRADA, ECC.);
DI PRESTARE ATTENZIONE ALLE ZONE DEPRESSE, AI SOTTOPASSI STRADALI, AI LUOGHI DELLA RETE STRADALE PROSSIMI AD IMPLUVI, CANALI E CORSI D’ACQUA SOGGETTI AD ESONDAZIONE;
DI PRESTARE ATTENZIONE A TUTTE LE STRUTTURE SOGGETTE ALLE SOLLECITAZIONI DEI VENTI (PALI DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE, STRUTTURE PROVVISORIE, GAZEBO, ECC.) E LE AREE ALBERATE DEL VERDE PUBBLICO;
DI SEGNALARE CON OGNI UTILE DISPOSITIVO, SULLE ZONE MONTUOSE E TEMPORANEAMENTE, DURANTE LE PRECIPITAZIONI PIÙ INTENSE, LA RIDUZIONE DI VISIBILITÀ SULLA RETE STRADALE DI PROPRIA COMPETENZA.

AGLI ENTI CON COMPETENZA IN AMBITO MARITTIMO E AI SINDACI DEI COMUNI COSTIERI E DELLE ISOLE, SI RACCOMANDA DI PRESTARE ATTENZIONE ALLE COSTE E ALLE MARINE ESPOSTE AL MOTO ONDOSO, NONCHÉ AI MEZZI IN NAVIGAZIONE.
RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO PER GLI ASPETTI DI PROTEZIONE CIVILE

DALLE ORE 12.00 DI OGGI MERCOLEDÌ 08 MAGGIO E FINO ALLE ORE 12.00 DI DOMANI GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2024

LIVELLO DI CRITICITÀ:
ORDINARIA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI SU TUTTE LE ZONE DI ALLERTA.

LIVELLO DI ALLERTA:
CODICE COLORE GIALLO SU TUTTE LE ZONE DI ALLERTA.

RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO PER GLI ASPETTI DI PROTEZIONE CIVILE

DALLE ORE 12.00 DI DOMANI GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2024

LIVELLO DI CRITICITÀ:
FENOMENI POCO SIGNIFICATIVI PREVEDIBILI SUL TERRITORIO.

LIVELLO DI ALLERTA:
CODICE COLORE VERDE SU TUTTE LE ZONE DI ALLERTA.