Avvertenze
Intensificazione della nuvolosità dal pomeriggio associata a precipitazioni diffuse anche a carattere di forte rovescio o temporale.
Pertanto, Enti e Sindaci in indirizzo, ambito proprie competenze e responsabilità in materia di protezione civile, vorranno tener conto delle indicazioni specifiche, riportate nell’allegato bollettino previsionale per la regione Campania ed agli avvisi diramati, rivolgendo particolare attenzione alla verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di drenaggio delle acque meteoriche, alle aree a rischio frane et colate rapide di fango, individuate nei PAI nonché a tutte le aree interessate da fenomeni di dissesto adottando, all’occorrenza, i dispositivi e le misure di contrasto ai fenomeni annunciati previsti dalle rispettive pianificazioni.
In relazione alle indicazioni dei venti, che diverranno forti o molto forti meridionali dal pomeriggio e occidentali dalla serata, s’invita al controllo ed all’eventuale miglioramento dell’ancoraggio al suolo delle strutture soggette a sollecitazioni dei venti, di sorvegliare le aree a verde pubblico per il pericolo di caduta rami o alberi.
Enti con competenza ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri e delle isole, vorranno tener conto della previsione del rinforzo del moto ondoso fino a molto agitato con possibilità di mareggiate lungo le coste esposte ai venti predominanti, predisponendo le attività di propria competenza ed elevare lo stato di vigilanza sulla navigazione marittima e lungo le aree costiere.
Questo CE.SI. seguirà l’evoluzione dei fenomeni e pertanto invita a prestare attenzione alla diramazione di successivi avvisi o comunicazioni in merito.