Bollettino meteo di martedì 3 dicembre 2013

Avvertenze:

Cielo molto nuvoloso nelle zone interne e sul settore meridionale della regione, associato a residue precipitazioni in esaurimento dal pomeriggio – sera.

Pertanto Enti e Sindaci delle zone indicate, ambito proprie competenze, vorranno monitorare il regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche. in considerazione delle intense piogge registrate fino ad oggi, per la possibilità di attivazione di movimenti franosi, s’invita a monitorare le aree a rischio frana e/o colate rapide di fango, individuate nei P.A.I. dalle autorità di bacino, e tutte le altre zone interessate da fenomeni di dissesto.

I venti nord-orientali genereranno una generale diminuzione delle temperature dopo il tramonto e pertanto si raccomanda di monitorare, con la collaborazione delle strutture sociali e assistenziali, le condizioni dei senza fissa dimora. Inoltre s’invita a prestare attenzione alle strutture soggette a sollecitazioni dei venti e alle aree a verde pubblico.

Enti con competenza in ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri e delle isole, in relazione alle indicazioni delle condizioni del mare, riportate nell’allegato bollettino, sono invitati a vigilare, ambito rispettive competenze, sui mezzi in navigazione e alle aree costiere esposte a nord nord-est.

Questo Ce. Si. seguirà l’evoluzione dei residui fenomeni fino al loro esaurimento.