Avvertenze:
Residua instabilità associata a precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio o temporale. Fenomeni in esaurimento dal pomeriggio sera.
Pertanto Enti e Sindaci in indirizzo, ambito proprie competenze in materia di protezione civile, vorranno tener conto delle indicazioni contenute nell’allegato bollettino previsionale per la regione Campania protraendo la vigilanza sul regolare deflusso delle acque, attraverso il reticolo idrografico ed i sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, sulle strutture soggette alle sollecitazioni dei venti e le aree a verde pubblico.
Infine, in relazione alle indicazioni dello stato del mare, s’invitano gli enti con competenza in ambito marittimo ed i sindaci dei comuni costieri e delle isole, ambito rispettive competenze, di vigilare sui mezzi in navigazione e lungo le coste esposte al moto ondoso.
Questo Ce.Si. seguirà l’evoluzione dei fenomeni fino al loro esaurimento e pertanto invita a prestare attenzione ad eventuali successivi avvisi e comunicazioni in merito.