Avvertenze:
Le attuali condizioni meteo andranno verso un graduale peggioramento e, a partire dal pomeriggio, le precipitazioni tenderanno a divenire diffuse assumendo anche carattere di rovescio. nel corso della notte e nella giornata di domani, potranno verificarsi rovesci e temporali anche di forte intensità.
Pertanto Enti e Sindaci in indirizzo, ambito proprie competenze in materia di protezione civile, vorranno tener conto di tali avvertenze e di quanto contenuto nell’allegato bollettino previsionale per la regione Campania ai fini dell’impiego dei propri dispositivi di vigilanza, previsti nelle rispettive pianificazioni per il rischio idraulico e idrogeologico, e di provvedere alla verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, di sorvegliare le aree a rischio frana e/o colate rapide di fango, individuate nei P.A.I. delle Autorità di Bacino, di prestare attenzione sulle aree depresse o soggette ad allagamenti e quelle prossime ai corsi d’acqua con l’invito di avvisare la popolazione esposta al rischio, ai fini dell’autotutela e di porre in sicurezza i beni esposti, circa la possibilità d’ allagamento dei locali posti a piano terra e sotto il livello stradale.
In relazione alle indicazioni della previsione di vento e mare, s’invita a prestare attenzione alle strutture soggette a sollecitazione dei venti e di sorvegliare le aree a verde pubblico. enti con competenze in ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri e delle isole, nella sfera delle rispettive competenze, vorranno elevare lo stato di vigilanza per i mezzi in navigazione e lungo le coste esposte al moto ondoso.