Bollettino Meteo di Sabato 12 Agosto 2017

Avvertenze:

le condizioni dei venti risultano in aumento, spireranno moderati occidentali, pertanto si raccomanda di controllare le strutture soggette a sollecitazioni, le aree alberate del verde pubblico e le strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici etc.).

Enti con competenze in ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri e delle isole sono invitati, ambito proprie competenze, ad elevare lo stato di vigilanza per i mezzi in navigazione, con particolare riguardo alla nautica da diporto, e lungo le coste e le marine esposte.

Inoltre, in considerazione che il rischio incendi resta alto, si chiede di disporre la vigilanza sul proprio territorio per le attività di avvistamento al fine di allertare tempestivamente le strutture addette allo spegnimento.

Sono previste possibili locali precipitazioni che, nella giornata di oggi, potranno assumere anche isolato carattere di rovescio o temporale.

Pertanto, data la vastità delle aree di montagna percorse dal fuoco, si segnala la possibilità di trasporto a valle, per fenomeni di ruscellamenti superficiali, dei prodotti della combustione che potrebbero compromettere il regolare funzionamento della rete di raccolta e allontanamento delle acque piovane con conseguenti allagamenti in ambito urbano.

Si raccomanda la presa visione dei eventuali successivi avvisi o comunicazioni in merito all’evoluzione dei fenomeni annunciati.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

Previsione di oggi 12/08/2017

 Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

 Livello di allerta:

Codice Colore Verde.

 

Bollettino Meteo di Venerdì 11 Agosto 2017

Avvertenze:

Le condizioni dei venti risultano in aumento, dai quadranti occidentali, pertanto si raccomanda di controllare le strutture soggette a sollecitazioni, le aree alberate del verde pubblico e le strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici etc.).

Enti con competenze in ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri e delle isole sono invitati, ambito proprie competenze, ad elevare lo stato di vigilanza per i mezzi in navigazione, con particolare riguardo alla nautica da diporto, e lungo le coste e le marine esposte.

Inoltre, in considerazione che il rischio incendi resta alto, si chiede di disporre la vigilanza sul proprio territorio per le attività di avvistamento al fine di allertare tempestivamente le strutture addette allo spegnimento.

Dalla nottata odierna sono previste possibili locali precipitazioni che, nella giornata di domani, potranno assumere anche isolato carattere di rovescio o temporale.

Pertanto, data la vastità delle aree di montagna percorse dal fuoco, si segnala la possibilità di trasporto a valle, per fenomeni di ruscellamenti superficiali, dei prodotti della combustione che potrebbero compromettere il regolare funzionamento della rete di raccolta e allontanamento delle acque piovane con conseguenti allagamenti in ambito urbano.

 Si raccomanda la presa visione dei eventuali successivi avvisi o comunicazioni in merito all’evoluzione dei fenomeni annunciati.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

previsione di oggi 11/08/2017

 Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

 Livello di allerta:

Codice Colore Verde.

Bollettino meteo di giovedì 10 Agosto 2017

Avvertenze:

Le temperature odierne rimarranno stazionarie permanendo al di sopra della media stagionale.

Nelle ore serali e durante la notte, l’umidità relativa dell’aria sarà anch’essa altrettanto elevata, soprattutto sulle zone costiere.

Pertanto, in considerazione che tali condizioni sono in atto da diversi giorni, con possibili condizioni di disagio psico-fisico o criticità per la salute umana, s’invitano gli enti in indirizzo, ambito proprie competenze, di disporre la vigilanza per le fasce fragili della popolazione e di porre in essere ogni utile iniziativa per prevenire situazioni di disagio dovute alle alte temperature e all’elevato tasso di umidità.

Inoltre, in considerazione che il rischio incendi resta alto, si chiede di disporre la vigilanza sul proprio territorio per le attività di avvistamento al fine di allertare tempestivamente le strutture addette allo spegnimento.

In considerazione del previsto rinforzo dei venti, soprattutto nella giornata di domani, si raccomanda di controllare le strutture soggette a sollecitazioni, le aree alberate del verde pubblico e le strutture ricettive all’aria aperta (campeggi , villaggi turistici etc.).

Enti con competenze in ambito marittimo e sindaci dei comuni costieri  e delle isole sono invitati, ambito proprie competenze, ad elevare lo stato di vigilanza per i mezzi in navigazione, con particolare riguardo alla nautica da diporto, e lungo le coste e le marine esposte .

 Si raccomanda la presa visione dei successivi avvisi o comunicazioni in merito all’evoluzione dei fenomeni annunciati.

Rischio idraulico e idrogeologico per gli aspetti di protezione civile:

previsione di oggi 10/08/2017

 Livello di criticità:

Fenomeni poco significativi prevedibili sul territorio.

 Livello di allerta:

Codice Colore Verde.